Si ricorda che per utilizzare
tale servizio occorre essere in possesso del PIN o della carta nazionale dei
servizi. Il PIN è il codice personale
numerico di 5 cifre rilasciato dal MEF, tramite il responsabile della sede
scolastica, in seguito alla procedura di identificazione degli utenti.
Seguendo la modalità on line del
portale NoiPa l’utente avrà completato l’iter dell’adesione senza ulteriori
adempimenti.
I dipendenti del comparto Scuola,
dopo essersi autenticati al portale con le proprie credenziali (codice fiscale
e password o Carta Nazionale dei Servizi), possono accedere al servizio selezionando,
dal menu «I miei servizi > Self service », la voce «Previdenza
Complementare». Attraverso una procedura guidata, l'utente ha la possibilità di
inoltrare la richiesta
di adesione al Fondo di Previdenza complementare Espero.
di adesione al Fondo di Previdenza complementare Espero.
Per i supplenti brevi e saltuari che, dal 1 gennaio 2013, sono
gestiti nel sistema NOI PA, l’adesione è gestita dagli uffici scolastici mediante
l’applicativo Gestione Accessoria – ex cedolino Unico.
In particolare, la procedura self service consente di:
- richiedere l’adesione al fondo;
- visualizzare lo storico delle richieste;
- sostituire una richiesta già avanzata ma ancora in lavorazione, con una nuova richiesta.
Una volta attivata l’iscrizione al fondo, è inoltre possibile:
- richiedere la modifica o la sospensione;
- riattivare il contributo.
A partire dal 1° giugno 2013 non sarà più possibile utilizzare il
modulo di adesione cartaceo e l’adesione sarà consentita esclusivamente tramite
la modalità on line del portale NoiPa.

Nessun commento:
Posta un commento