E' stato pubblicato il 14 marzo il Decreto Ministeriale n.31 col quale vengono resi noti i contingenti delle abilitazioni che sarà possibile conseguire con i Tirocini Formativi Attivi (TFA), ripartiti per ciascuna regione e per ciascuna provincia. Si tratta dell'atto più atteso degli ultimi mesi che attribuisce finalmente un po' di concretezza all'eventualità, paventata dal MIUR, che entro il mese di giugno si tengano effettivamente i test preselettivi previsti dal D.M. 249/10.
Nei documenti allegati al decreto è possibile rintracciare i contingenti messi a disposizione per la scuola secondaria di primo (Tabella A) e secondo grado (Tabella B) anche per le università pugliesi e di Bari in particolare.
Ora monitoreremo da vicino la tempistica per l'effettuazione delle prove e l'emissione dei relativi bandi delle università, gli unici passaggi che potranno sciogliere
alcuni dei dubbi più diffusi tra gli studenti e il personale interessato.
Continuate a seguirci per tutti gli aggiornamenti del caso.
Per quanto riguarda le lingue straniere nella secondaria di primo grado, a Bari sono stati banditi 50 posti distribuiti per tutte e quattro le lingue comunitarie? Quindi, se io concorro per inglese e spagnolo, di quanti posti stiamo parlando?
RispondiEliminaAccademie e conservatori?
RispondiEliminail tfa rivolto alla scuola dell'infanzia e primaria non ci sarà più?
RispondiEliminaGrazie
il decreto per poter attivare i corsi per infanzia/primaria c'è, ma ci dev'essere anche il bando delle università. quest'anno almeno in puglia non ci sarà.
RispondiEliminaaccademie e conservatori il prossimo anno.