Avevamo dato conto nei giorni scorsi della parziale riapertura delle graduatorie ad esaurimento: parziale perchè non riguarda tutti i docenti, ma solo coloro che, inseriti con riserva, avendo acquisito entro il 30/6/2012 il titolo abilitante o la specializzazione sul sostegno, volessero inserirsi a pieno titolo nelle GaE e negli elenchi di sostegno. I docenti già inseriti a pieno titolo possono essere interessati nel caso abbiano acquisito un titolo di riserva o di precedenza (L. 68/99 o L. 104/92).
Per il resto, le attuali graduatorie si riaprono esclusivamente, permettendo l'inserimento in IV fascia solo ai docenti che hanno conseguito l'abilitazione entro il 30/6/2012 nelle discipline artistiche (Cobaslid) o musicali (corsi di II livello dei conservatori). Moltissimi poi gli abilitati di scienze della formazione primaria interessati che, a dispetto degli ODG approvati in Parlamento, possono inserirsi solo se abbiano conseguito il titolo abilitante nell'anno accademico 2010/11: si tratta di una penalizzazione assurda
per i tanti che hanno acquisito il titolo in queste settimane e in questi mesi, ma ricadono nel corrente anno accademico, il 2011/12. Mentre alcuni altri problemi tecnici (legati ad esempio all'inserimento di coloro che avevano ricorsi pendenti, o semplicemente avevano presentato domande di inserimento non accoglibili nel 2011) sembrano stati risolti - guarda le faq del MIUR - il problema sostanziale dell'accesso in graduatoria di questi docenti non è ancora stato risolto, nonostante le nostre pressioni in questi giorni.
A tutti gli abilitati che si trovano in questa situazione, che non possono presentare domanda attraverso la procedura informatica su POLIS, consigliamo innanzitutto di attendere ancora fino a qualche giorno prima del 10 luglio (data di scadenza del termine per la presentazione della domanda) e poi di utilizzare un modulo di domanda cartaceo opportunamente modificato, per presentare regolarmente istanza ed eventualmente valutare, in seguito all'esclusione, l'opportunità di attivare un'eventuale iniziativa legale tesa a ottenere l'inserimento in GaE. Contattate i nostri riferimenti sul territorio per ricevere altri dettagli, istruzioni e tutto il supporto necessario.
Nessun commento:
Posta un commento