mercoledì 8 agosto 2012

Immissioni in ruolo: ripartizioni per classi di concorso, miglioramento provincia e i riferimenti per tenere d'occhio le graduatorie ad esaurimento e del concorso

Come preannunciato qualche giorno fa, nel pomeriggio di ieri sono state diffuse le tabelle di ripartizione per provincia e per ciascuna classe di concorso del contingente autorizzato dal MIUR per le assunzioni in ruolo del personale docente a partire dal 1 settembre 2012. Ovviamente le assunzioni verranno ripartite e operate per metà dalle vecchie graduatorie concorsuali e per metà dalle graduatorie ad esaurimento.
A tal proposito segnaliamo che l'Ufficio Scolastico Regionale ha pubblicato gli stralci delle graduatorie per ciascuna classe di concorso interessata alle assunzioni in ruolo da concorso, assieme alla tabella con gli ultimi nominati sempre da graduatorie concorsuali. Consigliamo a tutti i candidati in posizione utile, come detto nei giorni scorsi, di attivarsi e comunicare agli uffici dell'USR (ufficio IV con competenza sul personale della scuola) i propri recapiti, allo scopo di ridurre i tempi necessari all'individuazione dei candidati vincitori di concorso. Inoltre, per quanti saranno immessi in ruolo da concorso mettiamo a disposizione un modello di istanza di miglioramento provincia
che andrà subito trasmessa all'USR (ma su questo aspettiamo l'emanazione di disposizioni più chiare), considerata l'esiguità dei tempi che intercorreranno tra l'acquisizione della provincia e della sede di servizio.
Per le assunzioni dalle graduatorie ad esaurimento consigliamo a tutti i docenti di verificare attentamente la propria posizione in quelle ripubblicate di recente e di segnalare eventuali errori (potrebbero esserci problemi su riserve/precedenze/preferenze, più difficile che ce ne siano sui punteggi) all'Ufficio Scolastico Provinciale. Qui i contatti diretti dei responsabili dei vari uffici dell'ex Provveditorato.

2 commenti:

  1. So che l'argomento non riguarda il personale ATA ma colgo l'occasione per postare un commento!!
    Che fine hanno fatto i posti per gli AA?
    Possibile che i posti disponibili dopo i i trasferimenti siano solo 48?
    Se pensiamo che ci sono stati 60 pensionamenti di AA 10 si sono trasferiti in altre provincie e residuano solo 48 posti?
    I conti non tornano! Mi avevano raccontato che i dimensionamenti non avrebbero ridotto gli AA ma solo i DSGA.I conti non tornano. Qualcuno sa spiegarmi cosa è successo?

    RispondiElimina
  2. In questo caso è vero, il dimensionamento c'entra poco. Probabilmente nei tuoi conteggi non sono contemplati i 18 inidonei transitati nel profilo degli AA.

    RispondiElimina