Su assegnazioni e utilizzazioni i ritardi provocati dal blocco della contrattazione nazionale (poi firmata venerdì con piccole modifiche e una dichiarazione congiunta) hanno comportato l'impossibilità di operare con certezza. E' chiaro che, non avendo potuto procedere con sicurezza sulla valutazione delle domande di mobilità annuale - per il personale ATA, addirittura i termini per le domande sono scaduti solo il 23 agosto - è molto concreta la possibilità che le immissioni in ruolo e le nomine annuali slittino a dopo il 31 agosto (come il provveditore segnala in questo servizio del TG3 regione del 22 agosto scorso) con le inevitabili conseguenze a danno del personale.
Abbiamo appreso, inoltre, che gli uffici hanno già comunicato all'USR i prospetti numerici per poter procedere con le nomine di propria competenza (quelle da graduatoria concorsuale). Le 521 immissioni in ruolo saranno garantite tutte - con pochi aggiustamenti operati sulle classi di concorso per le quali risultino assenti candidati in GAE o non ci siano disponibilità. Nell'incontro ci è stata comunicata anche la ripartizione del contingente delle immissioni sul sostegno: dei 77 posti previsti,
-19 andranno alla scuola dell'infanzia (12 psico, 4 audio, 3 video)
-32 alla scuola primaria (22 psico, 6 audio, 4 video)
-20 alla scuola media - AD00 (tutti psico)
-6 alla scuola superiore (2 ciascuno per AD02, AD03, AD04).
Questi numeri e quelli di tutte le assunzioni in ruolo dalle graduatorie concorsuali sono rinvenibili ora sul sito dell'USR Puglia: sostegno / comune. e sui siti degli USP di Bari e Lecce per primaria e infanzia. Ovviamente per tutte le classi di concorso che non hanno graduatorie concorsuali (anche con quelle dei concorsi provinciali precedenti, se presenti) si provvederà unicamente con quelle ad esaurimento (le assunzioni su AD00, quindi, per Bari avverranno tutte da GAE), mentre saranno rispalmate su altre classi di concorso le assunzioni non esperibili per assenza di candidati o disponibilità di posto.
Nell'incontro abbiamo chiesto al Provveditore di fare ogni sforzo per garantire pubblicazione dei movimenti e immissioni in ruolo entro il 31/8, in considerazione dei danni che il personale precario potrebbe ricevere (pagamento delle ferie, aspetti retributivi e pensionistici, ecc.). Nelle ultime ore alcuni segnali indicano una certa attenzione alla nostra richiesta: è possibile quindi che, contrariamente a quanto preannunciato, l'USP possa riuscire a pubblicare rapidamente gli esiti dei movimenti (assegnazioni e utilizzazioni) e, quindi, a disporre le immissioni in ruolo nei prossimi giorni, prima del 31 agosto. Consigliamo di seguire costantemente il sito dell'USP di Bari e il nostro nelle prossime tra lunedì e mercoledì. Nel caso di novità (nelle ultime ore sono stati sbloccati oltre 50 posti in deroga per i collaboratori scolastici), vi aggiorneremo tempestivamente.
Ma come mai quest'anno le immissioni in ruolo le fanno tutte da concorso ordinario e non dalle GAE COME L'ANNO SCORSO?
RispondiEliminaPer esempio per la A 246 ci sono 7 posti 5 da concorsoe 2 da riserva
perchè non fanno al 50% dall'una e al 50 % dall'altra?
Infatti Giuseppe. Sono 14 le nomine che spettano complessivamente a Bari. Nel decreto dell'USR è indicato solo il contingente da assumere dalla graduatoria del concorso.
RispondiEliminama anche per la scuola primaria si riferiscono solo alla graduatoria del concorso? quindi bisognerà aggiungere altri ruoli da quella ad esaurimento? quando si saprà qualcosa?
Eliminanelle tabelle del miur trovi il numero complessivo di assunzioni per ordine e grado di scuola. di quello devi calcolare il 50% da gae, il 50% da concorso. stessa cosa per i posti di sostegno comunicati.
Eliminail dubbio che da giorni mi toglie il sonno è se i sovrannumerari andranno a modificare le disponibilità per le immissioni in ruolo. Esempio, i 12 sovrannumerari in a060, andranno a ridurre le immissioni in ruolo per a059, a057, a040?
RispondiEliminail numero 32(sostegno primaria)sono i ruoli assegnati a Bari o alla Puglia?
RispondiEliminaNon lo si può escludere. E' uno degli effetti della spending review, richiamato espressamente da DM e circolare su assunzioni in ruolo.
RispondiEliminasono 32 per Bari. 16 da concorso, 16 da Gae
RispondiElimina