La firma del Contratto Collettivo Nazionale Integrativo (CCNI) su utilizzazioni e assegnazioni provvisorie aveva fatto sperare. Tuttavia, l'approvazione della spending review con i suoi interventi a gamba tesa su esuberi, inidonei e ITP e il blocco della preintesa sul CCNI aveva fatto chiaramente intendere le intenzioni di MIUR e Funzione Pubblica. Ora le assegnazioni provvisorie e le utilizzazioni del personale di ruolo sono di fatto tutte bloccate e quanti hanno presentato domanda vengono lasciati nella totale incertezza su tempi e modalità di trattamento delle istanze; l'impatto peggiore di questi provvedimenti irragionevoli e incauti, però, si riverbererà con una gravità inaccettabile su tutto il personale oggetto di interventi specifici e, forse, persino su lavoratori che nulla hanno a che fare con queste misure (i neoimmessi in ruolo, ad esempio, che rischiano di assumere solo la nomina giuridica per quest'anno a causa del protrarsi delle operazioni).
In queste ore l'USR Puglia ha diffuso una circolare su assegnazioni e utilizzazioni con le prime istruzioni di massima
cui attenersi in assenza del CCNI e di indicazioni operative da parte del MIUR. In generale si invitano gli USP a procedere con le operazioni di assegnazione/utilizzazione sulla base dell'articolato della preintesa contrattuale, ma escludendo i casi trattati direttamente dalla legge sulla spending review.
Forniremo a breve ulteriori aggiornamenti e informazioni sulle ulteriori iniziative che adotteremo per contrastare l'applicazione di questo disegno di dimagrimento scellerato dei diritti dei lavoratori precari e di ruolo. Nel frattempo ricordiamo che i termini per la presentazione delle domande di assegnazione/utilizzazione per il personale ATA rimarranno aperti ancora fino al 23 agosto.
Inoltre a partire da questo pomeriggio riprendono a operare a pieno regime gli sportelli di assistenza al personale presso la sede provinciale della FLC CGIL di Bari e in tutti i territori.
Nessun commento:
Posta un commento