Sono partite ancora una volta con estremo ritardo le operazioni per l'attribuzione dei posti di sostegno in deroga. Si tratta di un'operazione, quella del riconoscimento dei posti in deroga, che viola il diritto allo studio degli alunni portatori di handicap (i posti arrivano con un mese di ritardo sull'avvio delle lezioni), che sottrae diritti e retribuzioni ai docenti interessati e che, spesso, per tempistica e modalità da adito a comportamenti opportunistici e inaccettabili di scuole e docenti.
Venerdì 19 sono stati attribuiti tutti i posti di AD01 - qui il verbale- mentre la decina di posti residuati al termine della convocazione per AD02 - qui il verbale - sarà rimessa a disposizione per le prossime tornate di convocazione. Si prosegue domani con AD03 e AD04 e martedì con AD00. Al momento le disponibilità per queste aree non sono ancora state pubblicate, diversamente da quanto accaduto per le convocazioni di venerdì. Domani, infine, a quanto ci risulta dovrebbero essere pubblicate le convocazioni e le disponibilità per le nomine del personale docente su sostegno scuola primaria e infanzia.
Inoltre, nei giorni scorsi si è tenuto un incontro sollecitato dalla FLC di Bari sulla ripartizione dei circa 50 posti (dei 521 complessivamente attribuiti all'USP di Bari) da destinare a immissione in ruolo in surroga di quelli che, per varie ragioni,
non è stato possibile attribuire secondo l'assegnazione operata centralmente dal MIUR. Non si trattava di un tavolo di contrattazione, ma di sola informativa (che comunque abbiamo voluto richiedere per completezza e trasparenza delle operazioni), considerando che i criteri cui attenersi sono già delineati nel D.M. 74/12 e nelle istruzioni operative allegate alla CM n. 6103 del 10 agosto 2012 . Qui trovate il documento consegnatoci con la riattribuzione dei posti operata dall'Ufficio Scolastico provinciale.
Nessun commento:
Posta un commento