Nei giorni scorsi una delegazione dei Dirigenti Scolastici della FLC CGIL di Bari è stata ricevuta dal Dirigente dell'Ufficio Scolastico provinciale di Bari al quale, a seguito degli appelli raccolti e inviati da alcuni istituti della nostra provincia sui residui attivi e sulla base dell'analisi delle tante criticità vissute quotidianamente e condivise in diversi incontri all'interno della nostra struttura, sono stati rappresentati alcuni dei problemi più urgenti che affliggono gli istituti della provincia ed è stato chiesto un intervento presso gli ulteriori livelli dell'Amministrazione per promuoverne la soluzione.
Nei giorni scorsi, dando seguito alla nostra iniziativa, il Provveditore, dott. Trifiletti, ha riassunto i contenuti dell'incontro e, facendo riferimento alle problematiche trattate (residui attivi, tagli all'organico ATA/inidonei, insufficienza ore eccedenti per la sostituzione del personale, ecc.), ha redatto una nota che ha trasmesso al Dirigente dell'Ufficio Scolastico Regionale da inviare,
insieme alla lettera consegnata dalla nostra delegazione, al Ministro dell'Istruzione. Si tratta di un gesto apprezzabile che, per quanto non risolutivo, contribuisce a dare evidenza alla complicata questione della gestione quotidiana degli istituti della nostra provincia che, spesso, i lavoratori e i Dirigenti Scolastici in primis devono affrontare senza risorse e nell'isolamento in cui vengono confinati dalla gestione irresponsabile del MIUR.

Nessun commento:
Posta un commento